•Democracy campaigner takes Ambassador’s speaking slot
•Ribal al Assad supports David Cameron’s stance on Gaza flotilla
Ribal Al-Assad: An Ambassador for Change in Syria
The Savile Club in London is known for its famous lunch meetings, where a high profile speaker talks to a room of distinguished guests. Recently, the Syrian Ambassador was due to be one such speaker. However he, and several senior embassy personnel, pulled out at the last minute upon discovering that one of the lunch guests was Ribal al Assad, a well known critic of the Damascus regime.
Just days before the event, organisers were left without a guest speaker. Baffled by the Embassy’s behaviour, they turned to Ribal al Assad, the Director of the Organisation for Democracy and Freedom in Syria, who accepted the invitation to speak, commenting that “every Syrian is an ambassador for their country.” He was due to speak at the Club in September.
Assad told the audience of senior diplomats, journalists and policy makers, that the Syrian economy must be set free in order for Syria to develop into a democracy.
“A lot of people say that there are great investment opportunities in Syria. But how can anyone invest in a country where there is no rule of law and no security? Corruption is rife in state institutions. The economy is operated on the basis of nepotism and favouritism.
“There are a handful of people who treat the Syrian economy as their personal company. Syria must move towards becoming a transparent market economy with innovation and enterprise. There must be an end to state corruption. Then and only then will foreign investment be viable and safe in Syria.”
Assad also backed UK Prime Minister David Cameron’s stance on the Gaza flotilla incident.
"Faccio eco alle parole del Primo Ministro David Cameron. L'attacco israeliano alla flottiglia di Gaza è totalmente inaccettabile, così come la perdita di vite umane. Il blocco deve finire e Gaza deve essere aperta in conformità con la risoluzione 1860 delle Nazioni Unite. Gli aiuti umanitari devono poter entrare a Gaza".
The Savile Club lunch was the third speaking engagement for Ribal al Assad in as many weeks. As well as addressing audiences on the need for democratic reform in Syria, Assad continues to meet senior politicians and diplomats in the UK and Europe.
Last week he met Lord Janner, the notable Middle East peace campaigner, to discuss the campaign for democracy in Syria and the current situation in the Middle East.
“I was honoured and privileged to meet Lord Janner. We had an excellent discussion about the campaign for democracy and freedom in Syria and the need for a real and lasting peace in the Middle East. I look forward to working with Lord Janner to help bringing peace, security and prosperity to the region.”
Assad says that he has a “full schedule” of meetings in London, as part of his campaign to raise awareness of Syria and Middle East issues amongst Western policy makers.
FINE
Note per i redattori:
L'Organizzazione per la democrazia e la libertà in Siria (ODFS) è un organismo indipendente che promuove la democrazia, la libertà e i diritti umani in Siria e in Medio Oriente.
L'ODFS ricerca e analizza gli eventi e le politiche attuali in Siria e in Medio Oriente e fornisce informazioni a parlamentari, funzionari pubblici, media, think tank, accademici, studenti, pubblico e tutte le altre parti interessate in Gran Bretagna e nel mondo.
Ribal Al-Assad è fondatore e direttore dell'Organizzazione per la democrazia e la libertà in Siria. È un attivista internazionale per la democrazia, la libertà e i diritti umani. Ribal, 34 anni, è nato in Siria e ha vissuto in Occidente da quando è stato esiliato dal suo Paese da bambino. Apporta nuove idee e prospettive alle campagne per la democrazia e la libertà in Siria e in Medio Oriente e interviene regolarmente su piattaforme politiche e per i diritti umani. Ribal interagisce regolarmente con politici, funzionari pubblici, accademici, giornalisti, think tank, gruppi pro-democrazia e per i diritti umani in tutto il mondo.
Ribal è anche presidente del canale televisivo satellitare Arabic News Network (ANN), che trasmette in Europa, Medio Oriente e Nord Africa e promuove la democrazia, la libertà e la pace in Medio Oriente.
Ribal è ampiamente coinvolto nella promozione del dialogo interreligioso e delle relazioni tra musulmani, ebrei e cristiani in tutto il mondo. Negli ultimi anni Ribal ha contribuito con successo ad affrontare i conflitti interreligiosi e intrareligiosi e la violenza in Libano. Uno dei suoi risultati più importanti è stato quello di contribuire a facilitare il riavvicinamento tra i musulmani alawiti e sunniti nel nord del Libano.
L'Organizzazione per la democrazia e la libertà in Siria si batte per:
- La fine dello Stato di Emergenza, in vigore dal 1963.
- Un impegno per i diritti umani di tutti i gruppi, le religioni e le minoranze.
- Fine della corruzione e liberalizzazione dell'economia siriana
- Fine della censura sulla stampa e su Internet
- Maggiori diritti per le donne siriane e una loro maggiore rappresentanza in ambito politico, economico e sociale.
- Pace in Medio Oriente attraverso una soluzione a due Stati con uno Stato palestinese vitale, indipendente e democratico e la restituzione di tutte le alture del Golan alla Siria in un accordo "terra in cambio di pace".
- La fine dell'estremismo e della violenza